I regali solidali
dell’Associazione Palinuro

+39 350 9084589

Per informazioni

I mè Beatles – solo CD

I mè Beatles – solo CD

Offerta minima: 15.00

Amo Milano e i Beatles e, non lo nascondo, alla mia età comincio a soffrire di un po’ di nostalgia. Non credo, tra l’altro, che sia un fatto personale.
Ho iniziato a scrivere i testi dei “Mè Beatles” nel 1980 e la decisione di pubblicarli proprio ora è stata tra l’altro incentivata da un’occasione ghiotta: l’incontro con il Circolo Filologico Milanese che, nella persona della signora Alma Brioschi, si è offerta di correggere i miei scritti. Un onore e una grande soddisfazione per me, “scrittor de pòcch”, o scribacchino, qual dir si voglia!
In realtà, già dopo la pubblicazione del mio primo libro “24 Giugno 1965 – I Beatles e Milano” avevo sentito la necessità di aggiustare il tiro sul mio modo di scrivere in dialetto. È vero, il dialetto ce l’avevo nelle orecchie… ma scriverlo era tutto un altro discorso!
Rileggendo le traduzioni messe insieme in poco più di due decenni, mi ero reso conto di avere subito le influenze di libri e manualetti che di volta in volte avevo trovato e acquistato in libreria o sulle bancarelle. Non c’era assolutamente omogeneità nell’uso della grafia e della fonetica, in particolar modo per quanto riguardo l’uso degli accenti.
Fu l’acquisto del “Dizionario Milanese Vallardi” a cura del Circolo Filologico Milanese a dare una svolta definitiva alla mia impostazione di “giugador de paròll”. Dal giugno del 2005 ho iniziato a riscrivere tutti i vecchi testi utilizzando la nuova (per me) impostazione del “Vallardi”.
L’incontro con le “note grammaticali” che aprono il dizionario ha per me rappresentato un importante momento di verifica e di apprendimento. Spero che lo sia anche per i miei lettori, dal momento che il Circolo Filologico ha aderito alla mia richiesta di pubblicarlo in appendice del presente lavoro.
Le canzoni de “I mè Beatles” sono libere traduzioni di quelle originali inglesi. Ho volutamente tenuto una certa promiscuità tra Milanese e Inglese perché molte parole anglosassoni fanno oramai parte del linguaggio comune di tutto il mondo.
Le atmosfere anglosassoni più tipiche sono state adattate alla nostra città. Non mi sembra che il risultato sia perfido.

101 disponibili

Offerta minima: 15.00

Non è possibile offrire meno di 15.00